Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
In tutti i casi in cui è prevista, la sorveglianza sanitaria permette al datore di lavoro, per il tramite del medico competente, di avere un quadro preciso e dettagliato riguardo la salute dei lavoratori. In modo particolare, necessitano di maggiore sorveglianza tutti quei lavoratori fragili che soffrono di patologie preesistenti che causano maggiore vulnerabilità della persona. Una sentenza della Corte di Cassazione del luglio scorso ha suggerito una modalità per attuare una sorveglianza sull’operato di un lavoratore fragile da parte degli altri lavoratori della stessa azienda.
(prezzi IVA esclusa)