Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L' INPS, con il messaggio n. 3884 del 6 novembre 2023, riassume la disciplina normativa in materia di fringe benefit 2023 e fornisce le istruzioni operative in merito alle operazioni di conguaglio. A tal fine il messaggio puntualizza le novità introdotte dal decreto-legge 48/2023, convertito in legge n. 85/2023, che ha fissato il limite massimo di esenzione, ai lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico, a 3.000 euro, includendo nella deroga al regime generale le somme erogate o rimborsate ai lavoratori dipendenti (privati e pubblici) “per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale”. Vengono inoltre forniti chiarimenti sui casi di eccedenza dei buoni benzina, esenti fino a 200 euro, che devono essere comunque assoggettati a contribuzione previdenziale da parte del datore di lavoro.
(prezzi IVA esclusa)