Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il reddito di lavoro dipendente è costituito da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d'imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro. Non concorre a formare il reddito il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati se complessivamente di importo non superiore - nel periodo d’imposta - a lire 500.000 (euro 258,23, n.d.r.); se il predetto valore è superiore al citato limite, lo stesso concorre interamente a formare il reddito. Per l’anno 2022, il legislatore, in deroga e con diversi interventi normativi, ha stabilito che la soglia massima da considerare esente da imposizione contributiva e fiscale è pari ad euro 3000 e chiaramente erogazioni sotto forma di fringe benefit, entro il predetto limite non concorrono a formare il reddito.
(prezzi IVA esclusa)