Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’insorgere di un evento morboso in capo al lavoratore può comportare la temporanea incapacità a prestare l’attività lavorativa. In questo caso, il datore di lavoro è soggetto a due distinti obblighi: anticipare, per conto dell’INPS, l’indennità erogata dall’ente e integrare tale indennità a proprio carico nella misura specificata dai CCNL. Va tenuto presente, al riguardo, che non sempre il costo della malattia è ripartito tra datore e INPS e che, comunque, le malattie di breve durata sono sempre poste interamente a carico dell’azienda. Vediamo come e perché.
(prezzi IVA esclusa)