30 aprile 2025

Organico aziendale, come si calcola anche per gli intermittenti

Lavoro & Consulenza n. 30 - 2025

Autore: Debhorah Di Rosa
Il calcolo dell’organico aziendale è una procedura molto delicata che il datore di lavoro devono eseguire per gestire correttamente le assunzioni agevolate. Le regole di calcolo ed aggiornamento del computo cambiano sia il periodo di riferimento da considerare per la media o il valore assoluto da determinare che i criteri con cui misurare il valore di ciascun lavoratore. Inoltre, il computo deve essere effettuato con riferimento alla medesima azienda nello stesso momento può dare risultati diversi. L’INPS, inoltre, ha spiegato come va determinato l’impatto sulla forza aziendale del lavoratore intermittente con o senza disponibilità. Vediamo in dettaglio come procedere.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Incremento occupazionale netto
  • Computo organico per assunzioni agevolate
  • Indicazione dimensione in Uniemens
  • Lavoratori intermittenti senza indennità di disponibilità
  • Esempio di calcolo
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Organico aziendale come si calcola anche per gli intermittenti (PDF) (263 kB)
Organico aziendale come si calcola anche per gli intermittenti
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy