Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La tassazione del reddito da lavoro dipendente viene effettuata sulla base della regola generale dell’omnicomprensività di tale tipologia reddituale, che è costituita da tutte le somme ed i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo di imposta - anche sotto forma di erogazioni liberali -, in relazione al rapporto di lavoro. Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi prevede tuttavia delle esplicite esclusioni dalla imponibilità che si pongono in deroga rispetto a tale principio generale. Quali sono? Entro quali limiti?
(prezzi IVA esclusa)