Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, tutti i lavoratori dipendenti hanno il diritto di percepire la tredicesima mensilità: l’ammontare e il momento di corresponsione di questa mensilità aggiuntiva sono disciplinati dal contratto nazionale di categoria e/o dagli accordi sindacali. Di norma la tredicesima mensilità, o gratifica natalizia, viene erogata una volta l’anno, prima di Natale, così da assicurare al lavoratore una maggiore disponibilità economica nel periodo delle feste. La disciplina e le modalità di calcolo vengono dettate dai Contratti collettivi. I fattori che incidono nelle modalità di calcolo sono molteplici, anche in considerazione della cassa integrazione emergenziale (riferita all’emergenza epidemiologica da COVID-19). Vediamo come calcolare la tredicesima mensilità in relazione, anche, alle aziende che hanno fatto ricorso agli ammortizzatori sociali emergenziali.
(prezzi IVA esclusa)