Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il 24 giugno 2014 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 91/2014, recante “Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea”. Tra le tante disposizioni introdotte, particolarmente interessanti risultano quelli presenti nell’art. 5, intitolato “Disposizioni per l'incentivo all'assunzione di giovani lavoratori agricoli e la riduzione del costo del lavoro in agricoltura”. Tale disposizione, in particolare, promuove l’impiego di occupazione stabile nel settore agricolo, istituendo presso il Ministero delle Politiche Agricole, un Fondo per gli incentivi all’assunzione di giovani, di età compresa fra i 18 ed i 35 anni, con contratto a termine di durata almeno triennale e che garantisca almeno 102 giornate lavorative all’anno o con contratto a tempo indeterminato. L’incentivo, inoltre, verrà gestito dall’INPS e verrà riconosciuto in base all’ordine di presentazione delle istanze e fino ad esaurimento delle risorse.
(prezzi IVA esclusa)