Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’assegnazione a mansioni superiori viene disciplinata dal D. Lgs. n. 81/2015 e si verifica nell’ipotesi in cui al lavoratore è richiesto dal datore di lavoro di svolgere in via esclusiva o prevalente mansioni riconducibili ad un livello di inquadramento superiore a quello cui sono riconducibili le mansioni allo stato assegnate. La norma riconosce al datore di lavoro il potere di adibire il lavoratore in via temporanea a mansioni superiori, senza che l’assegnazione divenga definitiva per sostituire un lavoratore in servizio assente o per effettiva modifica delle condizioni contrattuali.
(prezzi IVA esclusa)