Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Per il 2023 i datori di lavoro possono accedere a diverse tipologie di benefici normativi o economici, ovvero beneficiare di sgravi contributivi per l’assunzione di lavoratori appartenenti a specifiche categorie, in particolare lavoratori svantaggiati (giovani, percettori reddito di cittadinanza, donne svantaggiate).
La Legge di Bilancio è intervenuta sul tema delle agevolazioni delle assunzioni, ma senza operare grandi cambiamenti: scopo del Legislatore è, anche per il 2023, quello di agevolare l'entrata nel mercato del lavoro, oltre ai giovani, anche alle donne, come già tentato in passato, attraverso il rafforzamento degli sgravi alle nuove assunzioni.
Ma quali sono i requisiti minimi e le condizioni per poter accedere alle assunzioni agevolate?
Nel presente contributo andremo a riepilogare le misure agevolative previste per l’anno 2023 ed il relativo beneficio.
(prezzi IVA esclusa)