14 agosto 2015

Attivazione contratti. Il punto dopo i primi 6 mesi

Ecco le prime evidenze ricavate dal Sistema Informativo delle Comunicazioni Obbligatorie

Autore: Redazione Fiscal Focus
Nel primo semestre del 2015 sono stati attivati 821.544 nuovi contratti di lavoro. Di questi, 145.620 sono contratti a tempo indeterminato, 565.191 sono contratti a tempo determinato, 26.189 sono contratti di apprendistato, 34.296 sono collaborazioni, mentre 50.248 sono classificate nella voce “Altro”. In particolare, si registra un aumento dei rapporti di lavoro stabili sul totale delle assunzioni, grazie al combinato disposto del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti e degli sgravi contributivi (il 17,7% a giugno 2015 contro il 13,5% di giugno 2014); in calo invece i contratti di apprendistato e le collaborazioni.

I dati sono tratti dal sistema informativo delle Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (SISCO).

Stabilizzazione – Nel mese di giugno 2015 sono state 34.651 le trasformazioni di rapporti di lavoro a tempo determinato in rapporti a tempo indeterminato; l’anno scorso nello stesso periodo, invece, le stabilizzazioni erano 27.226.

Cessazioni – Quanto al numero delle cessazioni dei rapporti di lavoro, nel mese di giugno 2015 sono stati 760.446. Di queste, 155.388 fanno riferimento a contratti a tempo indeterminato, 470.672 a tempo determinato, 13.639 sono relative a contratti di apprendistato, 70.361 a collaborazioni e 50.386 a forme di lavoro classificate nella voce “Altro”.

Da un punto di vista di genere del lavoratore interessato, 416.640 cessazioni riguardano gli uomini; mentre, 343.806 sono donne.

Mentre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, le cessazioni sono stati 760.627, di cui 405.825 uomini e 354.802 donne.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy