6 agosto 2014

Autoferrotranvieri. Chiarimenti sull’impianto sanzionatorio

L’art. 7 dello Statuto dei lavoratori costituisce fonte di natura speciale rispetto alla normativa generale sull’irrogazione delle sanzioni

Autore: Redazione Fiscal Focus
Il quesito - La Federazione Autonoma Italiana Sindacale Autoferrotranvieri (FAISA-CISAL) ha avanzato istanza di interpello per avere chiarimenti da questa Direzione generale in merito alla possibile applicazione della disciplina sulle sanzioni disciplinari di cui all’art. 7, L. n. 300/1970 alle imprese esercenti servizi di Trasporto Pubblico Locale a totale partecipazione pubblica.

Disciplina autoferrotranvieri
– In via preliminare, il Ministero del Lavoro inquadra la normativa che regolamenta il rapporto di lavoro del settore autoferrotranvieri. Esso, in particolare, risulta disciplinato da una normativa di carattere speciale contenuta nel R.D. n. 148/1931 e nell’allegato A dello stesso Decreto. Inoltre, il rapporto di lavoro viene regolamentato anche dalla contrattazione collettiva, in particolare dalle disposizioni del 23 luglio 1976; contrattazione collettiva peraltro che, in virtù di quanto stabilito dalla L. n. 270/1988, può derogare ai contenuti dello stesso Regio Decreto.

Risposta del MLPS – Ciò premesso, il Ministero del Welfare ritiene dunque che ai fini dell’irrogazione delle sanzioni disciplinari da parte di aziende rientranti nel campo di applicazione del R.D. del 1931, trovano applicazione le disposizioni contenute nel medesimo Decreto, ovvero le clausole contrattuali derogatorie di quest’ultimo il quale costituisce fonte di natura speciale rispetto alla normativa generale sancita dall’art. 7, L. n. 300/1970. A confermare l’orientamento interpretativo vi è Corte di Cassazione secondo la quale, ai fini dell’attivazione del procedimento disciplinare, risulta necessario riferirsi alla Legge generale ex art. 7, L. n. 300/1970 solo qualora nella normativa speciale si riscontrino lacune non superabili neanche mediante una lettura “analogico-estensiva” di altre disposizioni del medesimo Regio Decreto o afferenti a materie analoghe ovvero ai principi generali dell’ordinamento.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy