Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
C'è tempo fino al 31 maggio 2016 per partecipare al bando "Giovani2G", promosso dal Ministero del Lavoro e da Italia Lavoro, che assegna contributi e servizi a sostegno della nascita di nuove realtà imprenditoriali o di auto impiego in favore di giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, originari di Paesi non appartenenti all'Unione Europea ma che abbiamo acquisito la cittadinanza italiana dopo la nascita.
L'avviso pubblico, in scadenza il 31 marzo, è stato, dunque, prorogato di 60 giorni per favorire il finanziamento di imprese realizzate da giovani stranieri disoccupati o inoccupati e residenti nel Lazio, in Sicilia o in Campania.
Nel frattempo è stata resa nota la graduatoria con cui sono stati già stanziati oltre 300 mila euro di contributi a fondo perduto per ben 19 progetti (già approvati) presentati da 34 beneficiari provenienti da Senegal, Costa d’Avorio, Filippine, Egitto, Bangladesh, Russia, Bolivia, Paraguay, Cina e Armenia, e cittadini italiani di seconda generazione.
L’Avviso Pubblico è aperto sino al 31 maggio 2016, con una dotazione finanziaria di oltre 1.200.000 euro; le domande potranno essere predisposte ed inviate attraverso il sito www.giovani2g.it.
Soggetti beneficiari - L’Avviso è destinato a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni:
C'è tempo fino al 31 maggio 2016 per partecipare al bando "Giovani2G", promosso dal Ministero del Lavoro e da Italia Lavoro, che assegna contributi e servizi a sostegno della nascita di nuove realtà imprenditoriali o di auto impiego in favore di giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, originari di Paesi non appartenenti all'Unione Europea ma che abbiamo acquisito la cittadinanza italiana dopo la nascita.
L'avviso pubblico, in scadenza il 31 marzo, è stato, dunque, prorogato di 60 giorni per favorire il finanziamento di imprese realizzate da giovani stranieri disoccupati o inoccupati e residenti nel Lazio, in Sicilia o in Campania.
Nel frattempo è stata resa nota la graduatoria con cui sono stati già stanziati oltre 300 mila euro di contributi a fondo perduto per ben 19 progetti (già approvati) presentati da 34 beneficiari provenienti da Senegal, Costa d’Avorio, Filippine, Egitto, Bangladesh, Russia, Bolivia, Paraguay, Cina e Armenia, e cittadini italiani di seconda generazione.
L’Avviso Pubblico è aperto sino al 31 maggio 2016, con una dotazione finanziaria di oltre 1.200.000 euro; le domande potranno essere predisposte ed inviate attraverso il sito www.giovani2g.it.
Soggetti beneficiari - L’Avviso è destinato a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni: