Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Le ultime due Leggi di Bilancio hanno introdotto nuovi incentivi per l’assunzione stabile di giovani da parte di datori di lavoro privati. Il nuovo Bonus occupazionale per giovani eccellenze, volto ad incentivare l’assunzione di giovani che abbiano conseguito, con ottimi risultati, la laurea o il dottorato di ricerca; lo sgravio giovani consente a chi assume giovani under 30 al primo impiego lo sgravio parziale per un triennio. I due benefici dunque parrebbero, sotto molteplici aspetti, coincidere, ma è necessario valutare alcune peculiarità che ne distinguono nettamente l’ambito di applicazione. Vediamo quali.
(prezzi IVA esclusa)