Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Cambia il codice delle pari opportunità con la legge 162. Un passaggio dovuto per contrastare il gender pay gap e superare le discriminazioni che, spesso, vengono adottate a carico delle donne ad ogni livello. Non saranno più tollerati i comportamenti che a livello organizzativo vadano a porre il lavoratore o le lavoratrici in condizioni negative, legate anche ad esigenze di cura, personale e familiare. Da ora anche le aziende con più di 50 dipendenti dovranno inviare un rapporto sulla situazione del personale, nel quale verranno riportati i dati afferenti ai due sessi per rilevarne eventuali disparità a cui applicare dei correttivi. Viene introdotta la procedura di certificazione di parità, secondo l’art 46-bis che permetterà di accedere a vantaggi contributivi e a premialità per accedere ai bandi di gara o appalti.
(prezzi IVA esclusa)