Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La nuove direttiva adottata dall’UE in materia di trasparenza retributiva (Direttiva UE 2023/970), più di ogni altra, impatta su uno degli aspetti più sensibili del rapporto di lavoro: la retribuzione. In un mercato del lavoro in cui, soprattutto le imprese più piccole e meno strutturate faticano a trovare manodopera e dove i candidati si pongono nei confronti dei processi di selezione e reclutamento con un approccio sempre più consapevole e selettivo, per le aziende diventa importante e dirimente proporsi come un’azienda “sensibile” a tali temi ed impostata in una logica di trasparenza salariale. Vediamo allora quali sono le novità che entreranno in vigore a giugno del prossimo anno e cosa devono fare, già adesso, i datori di lavoro per essere pronti e trasformare questa novità in una opportunità di distinguersi e crescere.
(prezzi IVA esclusa)