Per gestire correttamente la procedura di cassa integrazione ordinaria in caso di temporanea sospensione dell’attività, occorre definire gli elementi essenziali per comprendere quando un’impresa è investita da un evento “temporaneo”, e quindi idonea a chiedere l’autorizzazione alla CIGO, senza tralasciare l’aspetto legato alla “ripresa dell’attività produttiva”, che è condizione necessaria e propedeutica alla transitorietà dell’evento. Vediamo come procedere sotto il profilo operativo.
Indice argomenti
- Premessa
- Caratteri principali
- Relazione tecnica
- Transitorietà dell’evento
- Ripresa dell’attività produttiva
- Gestione degli esuberi
- Riferimenti normativi
- L’esperto risponde
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
CIGO. Temporaneità e ripresa dell’attività produttiva (188 kB)
-
Infografica Lavoro&Previdenza - CIGO. Temporaneità e ripresa attività produttiva (878 kB)
CIGO. Temporaneita e ripresa attivita produttiva
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata