Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’INPS, con il messaggio n. 8355 del 22 maggio 2013, ha fornito utili indicazioni procedurali per l’effettuazione dei pagamenti “una tantum” dovuto ai collaboratori a progetto iscritti esclusivamente alla Gestione separata INPS. In particolare, è stato chiarito che le prestazioni pari o inferiori a 1.000 euro vanno liquidate in un’unica tranche, mentre quelle di importo superiore a 1.000 euro saranno liquidate in importi mensili pari o inferiori a 1.000 euro. Inoltre, è stata concessa la facoltà ai Direttori di Sede di autorizzare, per le istanze ad oggi giacenti, i pagamenti delle mensilità arretrate con cadenze anche più ravvicinate rispetto alla mensilizzazione normativamente prevista, ma non in unica soluzione; ciò al fine di evitare il superamento del 120° giorno dalla presentazione della domanda, che determina il riconoscimento degli interessi legali.
(prezzi IVA esclusa)