13 ottobre 2025

Retribuzioni variabili e impatti sul tredicesima e TFR

InPratica n. 35 - 2025

Autore: Debhorah Di Rosa

La retribuzione variabile è oggi uno strumento strategico di motivazione e gestione del personale, ma richiede attenzione per i suoi effetti economici e giuridici. L’articolo analizza le diverse componenti della retribuzione – fisse, variabili e in natura – e chiarisce quando premi, incentivi e welfare concorrono al calcolo di tredicesima e TFR. Vengono esaminate le regole fiscali e previdenziali dei premi di risultato e dei benefit, le esclusioni previste dall’art. 51 TUIR e i criteri di continuità della prestazione. Un caso pratico illustra il calcolo delle competenze accessorie, offrendo indicazioni operative per aziende e consulenti.

Indice argomenti 

  • Premessa
  • Struttura della retribuzione: componenti fisse e variabili 
  • Premi di risultato e produttività
  • Welfare aziendale e retribuzione non monetaria
  • Tredicesima mensilità
  • Computo del TFR
  • Riferimenti normativi 
  • Domande
  • Caso pratico
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Retribuzioni variabili e impatti sul tredicesima e TFR PDF (256 kB)
  • Infografica - Retribuzioni variabili e impatti sul tredicesima e TFR (961 kB)
Retribuzioni variabili e impatti sul tredicesima e TFR
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy