Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Cresce l’attenzione del Legislatore verso la tutela della genitorialità e la promozione di condotte aziendali mirate a favore la conciliazione dei tempi di lavoro e di vita privata dei lavoratori subordinati. A partire da quest’anno, in particolare, le misure previste per il welfare di famiglia e il work-life balance si propongono come incentivi cumulabili e convenienti, oltre che per il lavoratore, anche per il datore di lavoro che può ottenere totale deducibilità e un buon risparmio sul costo del lavoro. Vediamo come.
(prezzi IVA esclusa)