Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
I contratti di prossimità, introdotti dal 2011 nel nostro ordinamento, consentono, in presenza di obiettivi di scopo (salvaguardia dell’occupazione, incremento della produttività e del salario, avvio di nuove attività, emersione dal lavoro irregolare, ecc.), di prevedere norme derogatorie alla disciplina della legge o dei contratti collettivi. Il Legislatore ha, nel tempo, definito puntualmente gli ambiti di intervento e i requisiti di legittimità relativi a questo importante strumento di flessibilità: è infatti necessario che l’utilizzo della contrattazione di prossimità non leda i diritti fondamentali dei lavoratori.
(prezzi IVA esclusa)