Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il contratto di somministrazione lavoro è definito dalla legge come il contratto a tempo indeterminato o determinato, con il quale un soggetto autorizzato mette a disposizione di un utilizzatore (azienda) uno o più lavoratori dipendenti, i quali, per tutta la durata della missione, svolgono la propria attività nell’interesse e sotto la direzione e il controllo dell'utilizzatore. Ogni dodici mesi l'utilizzatore, anche per il tramite della associazione dei datori di lavoro alla quale aderisce o conferisce mandato, deve comunicare - alle rappresentanze sindacali aziendali ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria (RSA/RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale - il numero dei contratti di somministrazione di lavoro conclusi, la durata degli stessi, il numero e la qualifica dei lavoratori interessati.
(prezzi IVA esclusa)