La somministrazione di manodopera permette ad un soggetto, definito utilizzatore, di rivolgersi ad un altro soggetto, somministratore, per utilizzare il lavoro di personale non assunto direttamente, ma dipendente del somministratore. Nella somministrazione abbiamo quindi due contratti diversi:
un contratto di somministrazione, stipulato tra l'utilizzatore e il somministratore, di naturacommerciale;
un contratto di lavoro subordinato stipulato tra il somministratore e il lavoratore.
Entrambi i contratti possono essere stipulati sia a tempo determinato che a tempo indeterminato e ad essi si applicano specifiche regole e limiti proprio in relazione alla atipicità di tale rapporto contrattuale.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Decreto Dignità. Somministrazione a termine (287 kB)
Decreto Dignità. Somministrazione a termine - Lavoro e Previdenza n. 171 - 2018
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.