23 settembre 2013

Decreto occupazione. Assunzioni under30

Lavoro & Previdenza N. 173-2013

Il D.L. lavoro (L. n. 76/2013), convertito nella L. n. 99/2013, all’art. 1 ha introdotto due forme di incentivi per rialzare le sorti dell’occupazione giovanile: la prima riguarda le nuove assunzioni; la seconda concerne la stabilizzazione professionale dei giovani. In particolare, la prima forma d’incentivo è rivolta – a determinate condizioni e requisiti - alle assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori di età compresa fra i 18 e i 29 anni. Nel secondo caso, invece, l’incentivo è previsto in caso di trasformazione del precedente contratto in contratto di lavoro a tempo indeterminato. Si precisa fin da ora che l’incentivo sarà riconosciuto per le assunzioni intervenute a decorrere dalla data del 7 agosto 2013 (data di emanazione del decreto di riprogrammazione delle risorse del Piano Azione Coesione) e fino al 30
giugno 2015, subordinatamente alla verifica da parte dell'INPS della capienza delle risorse finanziarie. Inoltre, nell’elaborato verrà illustrata (con delle apposite tabelle) la ripartizione - tra i territori nazionali - delle risorse stanziate in favore dell’incentivo in questione, sulla base dei criteri di riparto dei Fondi strutturali.
Infine, verranno illustrate le indicazioni operative fornite dall’INPS (circolare n. 131/2013) per fruire in maniera corretta del contributo in questione.

Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Decreto occupazione. Assunzioni under30 (135 kB)
Decreto occupazione. Assunzioni under30 - Lavoro & Previdenza N. 173-2013
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy