Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La corsa all’Industria 4.0 e alla digitalizzazione del dato porta con sé una rivoluzione epocale non solo in termini di approccio al mondo del lavoro e al mercato, ma anche in termini di privacy, gestione, conservazione e tutela del dato. L’introduzione del Regolamento Europeo 2016/679 ha rappresentato un notevole passo avanti rispetto alla vecchia normativa sulla privacy fatta di informative eccessivamente lunghe e complesse da comprendere, sdoganando il concetto di responsabilizzazione o accountability così importante in un contesto quale quello dell’Industria 4.0. Nonostante il Regolamento Europeo abbia portato diritti più concreti che l’interessato può esercitare anche rivolgendosi al Dpo dell’organizzazione, dobbiamo tuttavia renderci conto che internet non è ancora quell’ambiente in cui ci dovremmo sentire a nostro agio e di cui ci dovremmo fidare per comunicare tranquillamente i propri dati personali.
(prezzi IVA esclusa)