Come specificato dalla Circolare INPS n. 57 del 29 marzo 2016, che fornisce le istruzioni operative in favore dei datori di lavoro per l’applicazione dell’esonero biennale di cui all’art. 1, co. 178 e ss. della L. n. 208/2015 (Legge di Stabilità 2016), l’agevolazione – oltre a tutti i datori di lavoro del settore privato – riguarda anche quelli del settore agricolo, sebbene con misure, condizioni e modalità di finanziamento specifiche. L’esonero contributivo, in questo caso, è subordinato alle risorse finanziarie previste all’art. 1 co, 179 della suddetta legge ed è riconosciuto dall’INPS in base all'ordine cronologico di presentazione delle domande; pertanto, nel caso di insufficienza delle risorse finanziare su indicate, l'Istituto previdenziale non prende in considerazione ulteriori domande, fornendo immediata comunicazione anche attraverso il proprio sito internet.
Dunque, è più che mai opportuno che i potenziali beneficiari si affrettino a richiedere l’agevolazione in commento.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Esonero biennale e datori di lavoro agricoli. Istruzioni INPS (106 kB)
Esonero biennale e datori di lavoro agricoli. Istruzioni INPS - Lavoro e Previdenza n. 24 - 2016
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata