Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il D.L. n. 41/2021 (c.d. decreto Sostegni) ha previsto, a favore di determinate categorie di lavoratori - che in conseguenza dell’emergenza da COVID-19 hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro - il riconoscimento di un’indennità pari a 2.400 euro. Con la Circolare n. 65/2021, l’Inps ha dettato le istruzioni per la fruizione della predetta indennità indicando la data del 31 maggio quale termine ultimo per la presentazione della domanda.
Il D.L. n. 41/2021 (c.d. decreto Sostegni) ha previsto, a favore di determinate categorie di lavoratori - che in conseguenza dell’emergenza da COVID-19 hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro - il riconoscimento di un’indennità pari a 2.400 euro. Con la Circolare n. 65/2021, l’Inps ha dettato le istruzioni per la fruizione della predetta indennità indicando la data del 31 maggio quale termine ultimo per la presentazione della domanda.
(prezzi IVA esclusa)