Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Varia l’aliquota contributiva IVS per gli iscritti all’INPGI. Infatti, a decorrere dal 1° gennaio 2016, la percentuale a carico dei datori di lavoro è fissata al 33% della retribuzione imponibile, di cui 9,19% a carico del giornalista. Tale aliquota contributiva passa, quindi, da 8,69% a 9,19% (+0,5%) della retribuzione imponibile per la quota a carico dei giornalisti dipendenti e da 22,28% a 23,81% (derivante, quindi, dall’incremento del +1,00% già deliberato nel 2011 e dall’ulteriore aumento del +0,53%) della retribuzione imponibile per la quota a carico dei datori di lavoro.
Inoltre, per i periodi contributivi successivi al 1° gennaio 2017 è prevista un’aliquota addizionale dell’1% carico dei datori di lavoro, già istituita con delibera dell'Istituto n. 82/2009 e successivamente integrata con delibera n. 41/2014, destinata al sostegno della CIGS, inizialmente prevista in via temporanea fino al 31/12/2016.
A renderlo noto è l’INPGI con la Circolare n. 3/2016.
La decisione – La rideterminazione dell’aliquota contributiva per l’assicurazione di invalidità, vecchiaia e superstiti (IVS) posta a carico del datore di lavoro, deriva dall’atto del Consiglio di Amministrazione n. 24 del 27/07/2015, il quale - tenuto conto delle disposizioni di cui al D.lgs. 509/94 - ha adottato varie misure di contenimento della spesa previdenziale e di adeguamento delle entrate contributive, finalizzate al perseguimento di canoni di sostenibilità della gestione previdenziale.
Le aliquote INPGI 2014 – Nel ricordare la variazione della suddetta percentuale, l’Istituto fa anche un breve riepilogo delle aliquote che entreranno in vigore dal 2014, distinguendo fra datore di lavoro e lavoratore. In particolare, per i primi vigono le seguenti aliquote: