30 dicembre 2014

INPS-S.A.L.P.I. Siglata la convenzione

Il costo del servizio è stato determinato in € 0,80 per singola delega

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – Raggiunta la convenzione tra l’INPS e il S.A.L.P.I. (Sindacato Autonomo Lavoratori Pensionati e Imprenditori). Infatti, il 13 novembre 2014 è stata sottoscritta la convenzione per la riscossione dei contributi associativi sulle prestazioni di disoccupazione agricola dovuti dagli iscritti. A renderlo noto è l’INPS con la circolare n. 185 di ieri illustrando i punti salienti della suddetta convenzione.

La convenzione – Il versamento dei contributi associati da parte dei lavoratori agricoli beneficiari delle prestazioni di indennità ordinaria di disoccupazione e/o trattamento speciale di disoccupazione in favore dell’Organizzazione, avviene mediante trattenuta sulle predette prestazioni. L'autorizzazione a effettuare le trattenute, in particolare, avverrà mediante la trasmissione telematica di apposita delega all’INPS, redatta secondo un modulo allegato nel modello INPS relativo alla richiesta della prestazione. Al riguardo, è necessario che la delega venga obbligatoriamente sottoscritta dal soggetto delegante e riportare, in allegato, copia del documento d’identità. Su tali deleghe, inoltre, l’Organizzazione in questione dovrà essere indicata con la sigla: S.A.L.P.I. In caso di revoca o annullamento della prestazione, l'Organizzazione sindacale è tenuta a restituire al lavoratore interessato le somme già ricevute a titolo di contributo sindacale e trattenute sulla prestazione medesima.

Rapporto INPS-Organizzazione sindacale – La suddetta convenzione stabilisce in capo all’INPS una serie di obblighi, tra cui: il versamento all’Organizzazione sindacale dell'importo delle trattenute operate sui pagamenti effettuati, dedotte le spese di cui all’art.8 e le eventuali trattenute già versate e non dovute, con quattro mandati di pagamento, nei mesi di aprile, luglio, settembre e dicembre. L'INPS inoltre metterà a disposizione dell’Organizzazione sindacale, sui servizi on line, l’applicazione “Deleghe su disoccupazione e cig”, gli elenchi dei nominativi per i quali è stata effettuata la trattenuta, con indicazione dei relativi dati anagrafici e dell’importo, nonché l’elenco dei pagamenti telematici effettuati a favore delle Organizzazioni sindacali. Mediante l’applicazione predetta, l’Istituto provvederà, inoltre, all’invio delle fatture relative al costo dei servizi e di tutte le eventuali comunicazioni inerenti la convenzione. Mentre l’Organizzazione, dal proprio canto, s’impegna a corrispondere all’INPS il costo del servizio che è stato determinato in € 0,80 per singola delega.

Validità e rinnovo - La convenzione ha validità fino al 31 dicembre 2017. La richiesta di rinnovo dovrà pervenire almeno 90 giorni prima della scadenza.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy