25 marzo 2014

Jobs act. Flessibilità in entrata

Lavoro & Previdenza N. 58-2014

Il 20 marzo 2014 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 34/2014, contenente “Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione, e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese”. Il decreto legge, entrato in vigore dal 21 marzo 2014, si compone di cinque articoli. I primi due intendono semplificare il ricorso ai rapporti di lavoro a termine e di apprendistato, nella prospettiva
di accrescere la diffusione di tali tipologie contrattuali. L'art. 4 introduce, invece, una procedura informatizzata mediante la quale conseguire la c.d. "smaterializzazione" del Durc, riducendo in tal modo i tempi attualmente connessi alla richiesta e al rilascio del documento di regolarità contributiva. Infine, l'art. 5 introduce specificazioni alla disciplina dei contratti di solidarietà e ne definisce l'ammontare delle risorse finanziarie annualmente disponibili.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Jobs act. Flessibilità in entrata (132 kB)
Jobs act. Flessibilità in entrata - Lavoro & Previdenza N. 58-2014
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy