6 maggio 2016

La certificazione del contratto di co.co.co.

Lavoro e Previdenza n. 85 - 2016

Con l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 81/2015, recante la disciplina organica dei contratti di lavoro, a partire dal 25 giugno 2015 non risulta più obbligatoria l’indicazione del progetto nei contratti di collaborazione coordinata e continuativa e sono stati, altresì, eliminati gli ulteriori elementi vincolanti che dovevano essere contenuti nel medesimo contratto di lavoro nel rispetto degli artt. 61-69 del D.Lgs. n. 276/2003; pertanto, nell’attuale quadro normativo, tali forme di collaborazione faranno riferimento all’art. 409 del c.p.c.
La presenza di un progetto in una co.co.co. non deve intendersi come vietata, ma non ne costituisce più elemento qualificante e non è dunque più utile alla corretta caratterizzazione della tipologia contrattuale (attualmente, dunque, non esistono regole specifiche per le co.co.co.). A fronte della eliminazione del progetto, l’art. 2, co. 1, del D. Lgs. n. 81/2015 ha introdotto una “presunzione di subordinazione” quando sono tutti contemporaneamente presenti i seguenti elementi:
- esclusiva personalità della prestazione;
- continuatività della prestazione;
- prestazione organizzata dal committente anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro.
Dunque, in considerazione del fatto che risulta sempre più difficile inquadrare gli elementi tipici del contratto di co.co.co., il datore di lavoro potrebbe valutare di far certificare il contratto, al fine di porre temporaneamente inefficace qualsiasi atto che presupponga una qualificazione del contratto diversa da quella certificata. Tale effetto può essere superato esclusivamente attraverso una successiva differente valutazione del giudice al quale il legislatore non può sottrarre la qualificazione dei rapporti finalizzata al
riconoscimento dei diritti che ne conseguono.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • La certificazione del contratto di co.co.co. (206 kB)
La certificazione del contratto di co.co.co. - Lavoro e Previdenza n. 85 - 2016
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy