Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’INPS, con la circolare n. 137 del 5 novembre 2014, ha fornito le istruzioni operative per godere degli sgravi contributivi previsti in favore dei datori di lavoro che hanno assunto o assumono, nel periodo compreso tra il 1° luglio 2014 e il 30 giugno 2015, giovani lavoratori agricoli di età compresa tra i 18 e i 35 anni. L’incentivo, pari ad 1/3 della retribuzione lorda imponibile ai fini previdenziali per un periodo complessivo di 18 mesi, è previsto sia in caso di assunzioni a tempo determinato che per le assunzioni a tempo indeterminato, nonché a tempo parziale. In particolare, per accedere allo sgravio previdenziale è necessario inviare telematica all’INPS, a decorrere dal 10 novembre 2014, il modello di comunicazione “GIOV/AGR (D.L. 91/2014)” disponibile all’interno del “Cassetto previdenziale aziende agricole”, sezione “Comunicazioni bidirezionale – Invio Comunicazione”.
(prezzi IVA esclusa)