17 luglio 2015

Lavoro intermittente. La nuova disciplina

Lavoro & Previdenza N. 134-2015

Il Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 agli art. 13 e ss. ha rivisitato nuovamente l’istituto del lavoro
intermittente (c.d. “job on call” o “lavoro a chiamata”), abrogando gli art. 33-40 del D.Lgs. n. 276/2003
(Legge Biagi). In base alle nuove disposizioni, le modalità di impiego dei lavoratori intermittenti sono
disciplinate dai contratti collettivi stipulati da associazioni sindacali comparativamente più
rappresentative sul piano nazionale o territoriale; in mancanza si fa riferimento a un decreto non
regolamentare del Ministero del Lavoro. In attesa di tale decreto, che dovrebbe specificare gli ambiti di
utilizzo del job on call in assenza di contratti collettivi, è fatta salva la tabella delle attività discontinue
del RD n. 2657/1923 (agganciate alla Legge Biagi dal D.M. lavoro del 23 ottobre 2004).
Per quanto concerne i divieti, invece, viene reso tassativo il divieto secondo il quale il lavoro
intermittente è inapplicabile presso le unità produttive interessate da licenziamenti collettivi nei sei mesi
precedenti o dove si ricorra alla CIG. Altra novità riguarda la conseguenza in caso di rifiuto ingiustificato
di rispondere alla chiamata da parte del datore di lavoro; in tal caso, il rifiuto continua sì a configurare
motivo di licenziamento con conseguente restituzione della parte di indennità riferita all’arco temporale
successivo al rifiuto stesso, però il lavoratore non è più chiamato a “un congruo risarcimento del danno
nella misura fissata dai contratti collettivi o, in mancanza, dal contratto di lavoro”.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Lavoro intermittente. La nuova disciplina (134 kB)
Lavoro intermittente. La nuova disciplina - Lavoro & Previdenza N. 134-2015
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy