Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
In caso di malattia del lavoratore subordinato il datore di lavoro può recedere dal contratto solo dopo il superamento del periodo di comporto da parte del lavoratore. La durata massima del periodo di malattia o infortunio è disciplinata dai contratti collettivi nazionali. Prima di procedere ad avviare la procedura di risoluzione, il datore di lavoro è obbligato a compiere alcune verifiche. Quali sono le modalità per il calcolo del periodo di comporto?
(prezzi IVA esclusa)