Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Con il D.L. 138/2011 (c.d. “Manovra di Ferragosto), denominato “Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo”, viene introdotto il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, cioè il cosiddetto caporalato. Il reato viene inserito nel Codice penale, nel titolo dedicato ai delitti contro la persona (agli articoli 603-bis e 603-ter). La pena (salvo che il fatto costituisca un reato più grave) prevede la reclusione da cinque a otto anni e la multa da 1.000 a 2.000 euro.
(prezzi IVA esclusa)