Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Sono tante le novità in vigore dal 2025 in tema di NASPI con particolare riferimento alla sua spettanza, ai criteri di mantenimento del beneficio e alla maturazione dei requisiti per richiederla. Chi si dimette e poi trova un nuovo posto di lavoro deve prestare attività oggetto di contribuzione per almeno 13 settimane prima di poter richiedere l’indennità di disoccupazione per maturare il diritto. Il requisito contributivo ordinario quindi deve collocarsi all’interno del periodo intercorrente tra i due eventi (dimissioni e licenziamento) e non nel quadriennio precedente l’inizio della disoccupazione involontaria. Nuove regole riguardano anche il caso delle dimissioni per fatti concludenti e la condizione dei lavoratori in malattia al momento della cessazione del rapporto di lavoro.
(prezzi IVA esclusa)