Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Sono sempre di più i lavoratori in pensione che scelgono di continuare a lavorare presso le aziende. La legge prevede varie modalità per inquadrare questo tipo di collaborazioni, dall’impiego nell’impresa di famiglia alla stipula di contratti di lavoro accessorio, occasionale, intermittente o ordinario. Non è previsto un generale divieto di cumulo tra la pensione e i redditi derivanti dall’attività lavorativa relativamente alle pensioni di vecchiaia o di anzianità e anticipata, se non integrate al minimo, o con maggiorazioni, o collegate allo stato d’invalidità. Un divieto di cumulo esiste, invece, nel caso di opzione per quota 100. Come devono essere regolati i rapporti di lavoro tra pensionati e imprese?
(prezzi IVA esclusa)