Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La Fondazione Studi CdL, con la Circolare n. 21 del 12 ottobre 2015, ha analizzato il Provvedimento sulle “semplificazioni” (D.Lgs. n. 151/2015), entrato in vigore il 24 settembre 2015, recante disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della Legge 10 dicembre 2014, n.183 (Jobs Act). Tra le novità più importanti, vi è da segnalare la previsione che obbliga alla trasmissione telematica alla DTL competente dei contratti collettivi di secondo livello qualora si intenda fruire di benefici contributivi e di altre agevolazioni connesse alla stipula.
Diverse misure, invece, sono rinviate a decreti attuativi quali il Libro Unico del Lavoro (LUL) ed il completamento del processo di unificazione, standardizzazione ed informatizzazione delle comunicazioni inerenti i rapporti di lavoro.
Ancora, parte la cessione di ferie e permessi dei lavoratori. In buona sostanza, i lavoratori potranno cedere a loro colleghi una quota per assistere figli minori che per le particolari condizioni di salute necessitano di cure costanti. Misura, condizioni e modalità per l’effettiva possibilità di disporre la cessione sono affidate ai contratti collettivi.
(prezzi IVA esclusa)