6 marzo 2014

Retribuzione. Caratteristiche e normativa

Lavoro & Previdenza N. 45-2014

La retribuzione rappresenta la prestazione fondamentale di cui è obbligato il datore di lavoro nei confronti del prestatore di lavoro, e connota il rapporto di lavoro come un contratto a prestazioni corrispettive.
La norma trova le sua fondamenta nell’art. 2094 c.c., dal quale si deduce che la stessa costituisce il corrispettivo che il datore di lavoro deve erogare al lavoratore, il quale si obbliga a collaborare nell’impresa, prestando il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione dell’imprenditore. In particolare, l’art. 2094 c.c. stabilisce che, “è prestatore di lavoro subordinato chi si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell’impresa, prestando il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione dell’imprenditore”.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Retribuzione. Caratteristiche e normativa (122 kB)
Retribuzione. Caratteristiche e normativa - Lavoro & Previdenza N. 45-2014
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy