Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Quando ci si riferisce alla retribuzione spettante ai lavoratori subordinati ci sono vari termini di definizione che vengono utilizzati a seconda del caso che ricorre e che sono tutt’altro che sinonimi. Tra l’uno e gli altri infatti cambiano i criteri di imponibilità fiscale e contributiva, le regole di computo ai fini della determinazione del TFR e delle mensilità aggiuntiva e differenti sono, per legge, anche i termini di effettiva valenza ai fini della determinazione delle indennità di maternità, malattia o infortunio. Vediamo in dettaglio, fra norme e giurisprudenza, quali sono i criteri da applicare e le valutazioni da compiere per procedere correttamente.
(prezzi IVA esclusa)