Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Con la stagione estiva ormai alle porte le aziende operanti in determinati settori hanno bisogno di incrementare la forza lavoro. In questi casi, il contratto di lavoro a tempo determinato stagionale rappresenta la tipologia contrattuale più utilizzata. Tuttavia, anche le aziende che operano in settori non caratterizzati dalla stagionalità – quindi escluse dalla vantaggiosa disciplina del contratto a termine stagionale – spesso necessitano di nuovo personale nei mesi estivi, ad esempio per sostituire i lavoratori che fruiscono del meritato periodo feriale. In questi casi, oltre alla possibilità di ricorrere all’ordinario contratto a tempo determinato, le aziende potranno avvalersi anche di un’ulteriore tipologia contrattuale, ossia la somministrazione a tempo determinato. In questo approfondimento analizziamo la disciplina della somministrazione a tempo determinato.
(prezzi IVA esclusa)