Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La somministrazione fraudolenta si realizza allorquando viene posta in essere una somministrazione di lavoro con la specifica finalità di eludere norme inderogabili di legge o di contratto collettivo. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha individuato le ipotesi in cui può essere ravvisato l'intento fraudolento, con la conseguente applicazione di sanzioni di natura penale e amministrativa. La contestazione di un appalto illecito deve essere comprovata dall’acquisizione di elementi istruttori desumibili dalla consultazione delle banche dati degli Istituti previdenziali o dello stesso INL. Vediamo tutti i dettagli.
(prezzi IVA esclusa)