Il
31 marzo 2016 scade l’ultimo giorno utile entro il quale le aziende del settore del trasporto pubblico locale possono chiedere a rimborso le indennità di malattia fruite dal proprio personale
per l’anno 2015. A tal fine, le aziende aventi titolo al rimborso dovranno inviare al Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, mediante
Pec (dgprevidenzaec.lavoro.gov.it) ovvero via
raccomandata A/R:
- la dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato;
- la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà;
- nonché la Tabella Oneri.
Attenzione. È necessario essere in possesso del DURC per ottenere il rimborso.
A darne notizia è un comunicato stampa del 29 febbraio 2016.
Rimborso oneri anticipati - È stata avviata la procedura per l’acquisizione dei dati necessari all’istruttoria del provvedimento con il quale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, secondo quanto stabilito dall’art. 4 del D.I. 6 agosto 2007, provvederà a ripartire le risorse finanziarie da destinare alla copertura dei maggiori oneri anticipati dalle aziende del settore del trasporto pubblico locale a titolo di integrazione delle indennità di malattia fruite dal proprio personale
per l’anno 2015, secondo quanto stabilito dall’art. 1, co. 148 della L. n. 311/2004.
Modalità e termini d’invio – Laddove l’azienda rientri tra i potenziali beneficiari dei soggetti aventi titolo al rimborso dovrà inviare al Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali:
- la dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato;
- la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà;
- nonché la Tabella Oneri.
La predetta comunicazione, debitamente compilata e sottoscritta, dovrà essere trasmessa a mezzo Pec o Raccomandata A/R,
entro il 31 marzo 2016, a pena di decadenza, ai seguenti indirizzi:
-
Pec, all’indirizzo “dgprevidenzaec.lavoro.gov.it”;
-
Raccomandata A/R:
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Direzione generale per le politiche previdenziali e assicurative
Divisione VII
Via Flavia 6
00187 ROMA