29 aprile 2016

Voucher: dal 2/5 versamento mediante F24 ELIDE

Modificate le modalità di acquisto dei voucher telematici: dal 2 maggio 2016 bisogna utilizzare il mod. F24 “Versamenti con elementi identificativi”

Autore: redazione fiscal focus
Stop all’acquisto di voucher telematici mediante F24 “Ordinario” con la causale “LACC – Lavoro occasionale accessorio”. Dal 2 maggio p.v., infatti, la suddetta causale va utilizzata esclusivamente nel modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (ELIDE).

La novità era stata già anticipata con la Risoluzione n. 20/E del 6 aprile 2016 dell’Agenzia delle Entrate, recependo la Convenzione del 9 gennaio 2008 e successivi rinnovi, stipulati tra l’AE e l’INPS, in merito al servizio di riscossione, mediante il modello F24, per il versamento dei contributi di spettanza dell’Istituto previdenziale.

Rimane comunque impregiudicata la possibilità di utilizzare la causale LACC nel modello F24EP per gli Enti e le Amministrazioni Pubbliche autorizzate.
A darne notizia è l’INPS con la Circolare n. 68 di ieri.

Compensazione – È bene ricordare che le imposte versate con il modello F24 possono essere oggetto di compensazione con i crediti del contribuente, ai sensi della Legge n. 241 del 1997. Il contribuente può utilizzare gli importi a credito tramite il modello F24 per il pagamento del debito relativo a diversa imposta, o a ritenute, o a contributi, o per ridurre gli importi a debito relativi alla medesima imposta.

Tuttavia occorre evidenziare che gli importi portati in compensazione non possono essere utilizzati per creare disponibilità di somme sul conto del lavoro accessorio. Le somme che confluiscono su tale conto, infatti, alimentano un conto virtuale necessario per retribuire le prestazioni di lavoro accessorio attraverso i buoni lavoro, diversamente dai versamenti che vengono utilizzati per il pagamento di imposte.

Modalità di versamento - Alla luce di quanto appena affermato, esistono quattro modalità di acquisto dei voucher telematici a partire dal 2 maggio p.v.:

- tramite modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (ELIDE):
• nella sezione “CONTRIBUENTE”, nei campi ”codice fiscale” e “dati anagrafici”, inserire il codice fiscale e i dati anagrafici o la ragione sociale del soggetto che effettua il versamento;
• nella sezione “ERARIO ED ALTRO” inserire: nel campo “tipo”, la lettera ”I” – nel campo “elementi identificativi”, nessun valore – nel campo “codice”, la causale contributo LACC – nel campo “anno di riferimento”, l’anno in cui si effettua il pagamento nel formato “AAAA”.

- tramite modello “F24 EP” per gli Enti e le Amministrazioni Pubbliche autorizzate secondo le consuete modalità.

- mediante versamento sul conto corrente postale 89778229 intestato ad INPS DG LAVORO ACCESSORIO, il cui importo deve necessariamente essere un multiplo di 10.

- ed infine, tramite pagamento on line collegandosi al sito www.inps.it, nella sezione Servizi OnLine/Portale dei pagamenti.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy