3 maggio 2021

Covid: la campagna vaccinale accelera in Europa

L’amministratore delegato di BioNtech, Ugur Sahin, prevede che entro i prossimi due mesi ad oltre il 50% della popolazione europea sarà somministrata almeno la prima dose di vaccino anti-Covid 19.

BioNtech è un’azienda tedesca di biotecnologia e biofarmaceutica attiva nell’ambito della ricerca, dello sviluppo e della commercializzazione di farmaci, che ha prodotto in collaborazione con Pfizer il primo vaccino anti-Covid 19, autorizzato all’ uso d’emergenza dall’EMA (Agenzia dell’Unione europea per la valutazione dei medicinali).

La campagna vaccinale europea, nonostante un inizio a rilento, è riuscita ad accelerare nella rapidità delle vaccinazioni, in Italia, per esempio, vengono somministrate mezzo milione di dosi giornaliere, mentre in Germania le somministrazioni sono il doppio.

L’Europa risulta essere comunque indietro rispetto a Paesi come gli Stati Uniti, il Regno Unito e Israele, ma la strada intrapresa sembra essere quella giusta.

Sahin, ipotizza che entro la fine di giugno, al 50-60% della popolazione sarà somministrata almeno la prima dose del vaccino ed entro il mese di agosto si potrebbe raggiungere l’immunità di gregge, una tale situazione permetterebbe un allentamento delle misure restrittive.

Il ceo di BioNtech, ha reso noto che da alcuni studi condotti in Israele, che ha somministrato quasi esclusivamente dosi Pfizer, si evince che le persone immunizzate contraggono il virus gravemente in casi sporadici e il rischio di trasmissione ad altri è molto basso.

Infine, Sahin, nonostante le premesse rassicuranti, invita alla massima cautela, innanzitutto considerando che i bambini sono dei soggetti a rischio in quanto i vaccini non sono ancora stati approvati per i minori di 16 anni, infatti l’autorizzazione per la fascia d’età 12-15 anni dovrebbe arrivare nel mese di giugno, ma si esclude che ci sia una vasta disponibilità di dosi. Inoltre, alcune varianti, come quella inglese, risultano essere più pericolose per i giovani rispetto al ceppo originale.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy