Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio 2022 riaprirà la piattaforma ecobonus.mise.gov.it, dove i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli (auto e moto) non inquinanti. È stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 113 del 16-05-2022), il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 aprile 2022 (si veda l’articolo “Definiti gli incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti” del 9 maggio 2022).
Pertanto, i contratti di vendita, stipulati a far data dalla pubblicazione del provvedimento, saranno validi ai fini della prenotazione del contributo agevolativo da inserire sulla piattaforma.
Per gli incentivi, sono stati stanziati 650 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022-2023-2024, rientranti tra le risorse approvate dal Governo nel Fondo automotive per il quale è stata prevista una dotazione finanziaria complessiva di 8,7 miliardi di euro fino al 2030.
Nello specifico, i 650 milioni di euro per l’anno 2022 vengono così ripartiti:
Nell’ambito degli importi sugli incentivi concessi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, sono diverse le novità introdotte:
Sono stati, inoltre, stabiliti i requisiti per il mantenimento della proprietà del veicolo acquistato con l’incentivo: 12 mesi nel caso di acquirente persona fisica, 24 mesi nel caso di acquirente persona giuridica. Tale requisito è previsto per l’acquisto di auto, motocicli e ciclomotori, mentre sono esclusi i veicoli commerciali.
È stabilito, infine, che i venditori dovranno confermare le operazioni entro 180 giorni dalla data di apertura della prenotazione, così come previsto dall’articolo 6, comma 2, del D.M. 20 marzo 2019.
A partire dal 25 maggio, per tutti gli approfondimenti riguardanti le agevolazioni in esame, sarà possibile consultare il sito web www.ecobonus.mise.gov.it.