Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Dai dati divulgati dall’Istat, si stima che nel mese di aprile 2021, il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, registri una crescita del 3,3% in termini congiunturali. L’incremento più significativo è sul mercato interno (+4,0%), al cospetto di quello estero (+1,7%). Nella media del trimestre che intercorre tra febbraio e aprile, l’indice complessivo è aumentato del 4,8% rispetto ai tre mesi precedenti.
In relazione ai raggruppamenti principali di industrie, nel mese di aprile, gli indici destagionalizzati del fatturato evidenziano una crescita congiunturale per i beni strumentali (6,1%), l’energia (4,0%) e i beni intermedi (+3,3%). I beni di consumo, invece, rimangono stabili (-0,1%), segno di un aumento dei beni durevoli (+1,6%) e di un lieve calo di quelli non durevoli (-0,5).
I giorni lavorativi, corretti per effetto di calendario, sono stati 21 come ad aprile 2020, si evince una crescita del fatturato, in termini tendenziali, equivalente al 105,1%, rispetto al dato elevatamente basso di aprile 2020. Nel dettaglio, si registra un aumento su ambedue i mercati: interno (114,7%), esterno (87,8%).
Per quanto concerne i raggruppamenti principali di industrie, emergono incrementi tendenziali eccezionali per tutti i settori: