Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Dai dati diffusi dall’Istat, si evince che nel mese di aprile 2021, si stima una flessione congiunturale per le vendite al dettaglio, rispettivamente -0,4% in valore e -0,5% in volume. Al contrario, invece, si registra un incremento delle vendite dei beni alimentari (+1,0% in volume e valore), anche se diminuiscono le vendite dei beni non alimentari (-1,5% in valore e -1,7% in volume).
Nel primo trimestre del 2021, si evidenzia un aumento, in termini congiunturali, delle vendite al dettaglio (+4,3% in valore e in volume). Tale crescita dipende dalla vendita di beni non alimentari (+8,6% in valore e +8,4% in volume). La vendita dei beni alimentari, invece, subisce una perdita (-0,7% in valore e -0,5% in volume).
Su base tendenziale, nel mese di aprile 2021, si esplica un aumento delle vendite al dettaglio, equivalente al 30,4% in valore e al 31,5% in volume. L’incremento è dovuto ad una vendita significativa dei beni non alimentari (+83,0% in valore e +83,1% in volume) mentre in riferimento alla vendita dei beni alimentari si registra un lieve aumento (+0,6% in valore e +1,2% in volume).
Per quanto concerne i beni non alimentari, si evidenziano variazioni tendenziali positive per tutti i tipi di prodotti, nel dettaglio:
Infine, si evince, che in riferimento al mese di aprile 2020, il valore delle vendite al dettaglio aumenta in tutti i canali distributivi, ossia: