21 maggio 2021

Istat: nel mese di marzo si registra una crescita del fatturato dell’industria

Dai dati divulgati dall’Istat emerge che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, ha subito un aumento congiunturale pari all’1,6%, dovuto ad una crescita sia sul mercato interno (+2,0%) e sia su quello estero (+0,6%). Nel primo trimestre, l’indice complessivo registra una crescita del 3,5% rispetto all’ultimo trimestre del 2020, nel dettaglio +3,3% sul mercato interno e +3,7% su quello esterno.

Per quanto concerne i raggruppamenti principali di industrie, si evince un incremento dei seguenti beni:
  • Strumentali (+3,0%);
  • Intermedi e di energia (+2,3%).

Al contrario si rende nota una perdita dello 0,8% dei beni di consumo.

Corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 23 a marzo 2021 rispetto ai 22 di marzo 2020), il fatturato totale aumenta tendenzialmente del 38,1%, complici una crescita significativa sul mercato interno (+45,7%) al cospetto di quello estero (+25,1%).

In riferimento agli indici corretti per gli effetti di calendario in relazione ai raggruppamenti principali di industrie si registrano degli aumenti tendenziali per tutti i settori, nel dettaglio:
  • Beni strumentali (+62,9%);
  • Beni intermedi (+35,7%);
  • Energia (+34,8%);
  • Beni di consumo (+21,3%).

Nel settore manifatturiero, unica nota negativa, l’industria farmaceutica, che subisce un calo annuale del 6,9%. I settori, invece, con una crescita tendenziale significativa, risultano essere i seguenti:
  • Mezzi di trasporto (+128,4%);
  • Metallurgia (+58,0%).
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy