È fissato per domani
il presidio organizzato dalle Associazioni nazionali di categoria (ADC - ANC – SIC – UNICO) per manifestare contro l’applicazione degli ISA per l’anno d’imposta 2018. L’appuntamento è a Roma davanti alla
sede del MEF, dove le 4 sigle sindacali - dalle 11:00 alle 14:00 - si riuniranno per rivendicare il diritto di essere ascoltati sulla situazione di caos che l’introduzione del nuovo sistema ha generato.
La protesta di domani era comunque prevedibile. Spiegano, infatti, le Associazioni nazionali promotrici della protesta “
In questi mesi abbiamo cercato invano di ottenere risposte da parte del Governo e delle Istituzioni alle gravi criticità che caratterizzano gli ISA e che si ripercuotono negativamente sui contribuenti. Abbiamo avuto, anche in questa circostanza, un atteggiamento propositivo cercando di individuare e proporre soluzioni per arginare, almeno in parte, le evidenti storture di un sistema sulla cui inadeguatezza non si può continuare a far finta di niente”.
L’idea di organizzare il presidio davanti al MEF era, dunque, già in progetto, come fa intendere Marco Cuchel, Presidente dell’ANC:
” Sin dalla proclamazione dello sciopero avevamo pensato a iniziative collaterali che potessero far capire all’opinione pubblica che i problemi che denunciamo non sono solo i nostri, ma anche delle imprese. Dopo l’ultima risposta, discutibile e in alcuni passaggi non veritiera, del Sottosegretario Baretta alla Camera, abbiamo deciso di procedere”.
La mancata interlocuzione con il MEF e la deludente risposta del Sottosegretario Baretta al question time in Commissione Finanze della Camera, spingono ancor di più la categoria a dare un segnale forte, oramai improrogabile.
Da oggi i professionisti incrociano le braccia
In attesa del presidio di domani,
da oggi prende avvio lo sciopero proclamato circa due settimane fa, che vedrà i professionisti astenersi:
- dalla trasmissione telematica dei modelli di pagamento F24, da oggi sino alle ore 24:00 di domani;
- dalla partecipazione ad udienze presso le Commissioni Tributarie provinciali e regionali, da oggi sino alle ore 24:00 del giorno 07 ottobre 2019.